Il titolo del corso “Metodologie e tecniche per l’impresa digitale” indica un percorso pratico e orientato al business per navigare e prosperare nell’era della digitalizzazione, fornendo gli strumenti concettuali e operativi necessari.
Per quali motivi MeTID può essere utile:
- Rilevanza nel mondo del lavoro (conoscenze acquisite)
- Innovazione e crescita professionale
- Comprensione del business moderno
- Creazione di nuove opportunità di lavoro
Quali sono le componenti e le architetture informatiche che hanno reso possibile lo sviluppo della rivoluzione digitale, quali possibili cambiamenti ci si possono attendere per il prossimo futuro?
Le tecnologie digitali (l’hardware, il Software) sono in perenne evoluzione ed anche le così dette “piattaforme informatiche” su cui si fondano le applicazioni utilizzate in ambito aziendale si sono evolute di conseguenza.
Metodologie e tecniche per l’impresa digitale (MeTID), è un insegnamento del corso di laurea magistrale in Economia e Gestione delle Imprese (MEGI). In questo WEBsite si trovano informazioni e articoli di approfondimento, indicazioni utili e quanto necessario alla preparazione dell’esame.